Repair Cafè, come dare una seconda vita agli oggetti rotti
C’è chi arriva con il computer rotto, chi con la bicicletta o con un vecchio mobiletto da aggiustare, chi con una giacca da cucire o con un elettrodomestico che non funziona più.
Ci si incontra davanti ad una tazza di caffè, scambiandosi informazioni e riparando insieme, e si ritorna a casa con gli oggetti come nuovi.
Iniziativa virtuosa, quella dei Repair Cafè, volta alla promozione dell’economia circolare.
Sono stati lanciati nel 2009 in Olanda e, da allora, si sono diffusi in altri Paesi, tra cui l’Italia.

La nostra vocazione è sempre stata il rispetto incondizionato per l’ambiente. Infatti, recuperiamo un rifiuto, una cartuccia che andrebbe a finire nella spazzatura, quindi nell’ambiente, e gli diamo una nuova vita, per più cicli di stampa e non limitandoci, come avviene comunemente, a rigenerarla una sola volta. Per saperne di più, clicca sull’immagine!
Sono costituiti da persone sempre più consapevoli dell’importanza del consumo critico; tutta gente che mette a disposizione, gratuitamente, le proprie conoscenze e il proprio tempo libero.
I tecnici sono spesso “semplici smanettoni” che sin da piccoli hanno inseguito il piacere di smontare ogni sorta di apparato elettrico/elettronico, spinti dalla curiosità di capire come sono costruiti.
Ci sono anche tecnici veri e propri, come ingegneri elettronici, elettricisti e altre figure.
Al Repair Cafè si potranno seguire corsi specifici su recupero e riuso, partecipare a serate dedicate a tematiche ecologiche e sociali oppure, semplicemente, ritrovarsi in un ambiente dove la coscienza della sostenibilità e la sensibilità ambientale sono il denominatore comune.
Sì, perchè in natura… nulla si crea, nulla si distrugge, tutto si ripara!!! 😉
Resta sempre aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter! Riceverai una e-mail, ogni lunedì, con i nuovi articoli. Grazie