È italiano il dispositivo che mette il turbo a internet
Il futuro delle telecomunicazioni e della trasmissione dei dati ad altissima velocità passa dal grafene e dal contributo dell’Italia.
Si tratta di un innovativo dispositivo fotonico utilizzato per la conversione dei dati elettronici in dati ottici in maniera estremamente efficiente, attraverso l’utilizzo del grafene, le cui peculiari proprietà fisiche possono realizzare prestazioni finora irraggiungibili.
Descritto su Nature Photonic, il dispositivo è stato realizzato dal gruppo di ricerca della Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa, in collaborazione con il Consorzio Nazionale Interuniversitario per le Telecomunicazioni.
Stiamo parlando, in altri termini, di un dispositivo in grado di rendere più veloci ed efficienti le connessioni basate sulla fibra ottica.
Ha dimensioni di circa mezzo millimetro, potenzialmente compattabile fino a un decimo di millimetro, ed è basato su micro-fotonica in silicio e un singolo strato di grafene.
Giampiero Contestabile, ricercatore
La ricerca ha dimostrato che questi dispositivi, capaci di convertire gli impulsi elettrici in impulsi ottici, possono essere trasformati in minuscoli e compatti strumenti in grado di far viaggiare ad una velocità elevatissima qualsiasi device, con un basso consumo energetico.
Resta sempre aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter! Riceverai una e-mail, ogni lunedì, con i nuovi articoli. Grazie 😉